www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB
Visualizzazione post con etichetta Unicredit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unicredit. Mostra tutti i post

mercoledì 26 ottobre 2022

Unicredit, utile 9 mesi 2022 +34,1%

Unicredit ha diffuso la relazione finanziaria dei primi 9 mesi del 2022.

Bilancio consolidato primi 9 mesi
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi caratteristici
14.623 vs 13.488, +8,4%

Margine operativo lordo
7.536 vs 6.194, +21,7%

Utile netto di gruppo
3.994 vs 2.979, +34,1%

Patrimonio netto di gruppo
62.989

Patrimonio per azione
31,38 euro

Utile per azione (9 mesi)
1,99 euro

Comunicato stampa integrale (28 pagine).

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ ✶ UNICREDIT 
Prezzo 11,8 € 
PE 12m 5,8 
Dividendo 5,96% 
PB 0,41 
Rendimento fondamentale 13,04% 
Target corretto 10,6 € 

sabato 22 ottobre 2022

UniCredit, scoring ESG sui propri immobili

UniCredit diventa il primo Gruppo bancario in Europa a ottenere lo scoring GRESB Real Estate sul patrimonio immobiliare corporate, in linea con la sua strategia ESG e i target nell'ambito del Net-Zero. 

Gli asset analizzati da GRESB includono immobili per un controvalore di approssimativamente 5 mld di euro distribuiti in vari paesi dell'Europa Centrale e Orientale in cui il Gruppo opera.

Sede centrale di Unicredit
Sede centrale di Unicredit
Salvatore Greco, Head of Group Real Estate in UniCredit, ha commentato: 

"I principi ESG (Environmental, Social and Governance) sono al centro di tutte le nostre attività immobiliari. 

Come banca  continuiamo a impegnarci per valutare, monitorare e migliorare costantemente la performance ESG dei nostri asset e dei relativi processi di gestione. 

In linea con la Strategia ESG del Gruppo, che è un pilastro fondamentale del nostro piano strategico UniCredit Unlocked, il progetto GRESB rappresenta un esempio tangibile dei nostri impegni di sostenibilità, rafforzando ulteriormente la nostra leadership nell'implementazione di iniziative ESG innovative."

GRESB Real Estate Assessment è un meccanismo di scoring e benchmark ESG globale per società immobiliari quotate, fondi di proprietà privata, sviluppatori e investitori del settore immobiliare. 

Nel 2021, più di 1.500 società immobiliari, REIT, fondi e sviluppatori hanno partecipato al Real Estate Assessment, che copre circa 5.700 mld di dollari di asset in gestione e 117.000 asset in 66 Paesi.

Questa iniziativa rappresenta un traguardo importante nel percorso di transizione sostenibile che vede UniCredit posizionarsi come leader sui temi di ESG disclosure relativi alla gestione immobiliare.

L'obiettivo rimane sempre quello di consolidare nel tempo lo scoring GRESB grazie a un monitoraggio continuo delle performace ESG degli immobili e dei processi di gestione e un costante confronto di questi rispetto ai più alti standard di mercato.

UniCredit continua a ridurre progressivamente la sua dipendenza dai combustibili fossili.

Già nel 2021 l'80% dell'elettricità utilizzata nelle nostre sedi proveniva da fonti rinnovabili (100% in Italia e Germania e 98% in Austria). 

UniCredit è stato tra i primi nel settore dei servizi finanziari europei e la prima banca in Italia a firmare un contratto di acquisto di energia elettrica (PPA) con produttore specializzato di energia rinnovabile, CVA, per la fornitura di energia per i suoi data centre in Italia.

Infine, il Gruppo continua ad adottare misure di efficienza energetica per ridurre al massimo le emissioni di anidride carbonica, una priorità della Strategia ESG e degli obiettivi del Piano Strategico Unlocked. 

Il Gruppo ha già ottenuto una riduzione del 32% delle emissioni di gas a effetto serra (scope 1 e 2, basate sul mercato) nel 2021 rispetto al 2017 e si impegna a raggiungere l'obiettivo Net Zero sulle proprie emissioni entro il 2030 e sulle emissioni finanziate entro il 2050.

 ✶ ✶ ✶ UNICREDIT 
Prezzo 11,4 € 
PE 12m 5,6 
Dividendo 6,19% 
PB 0,40 
Rendimento fondamentale 13,31% 
Target corretto 10,7 € 

venerdì 30 settembre 2022

UniCredit, Marion Hoellinger è il nuovo AD di HypoVereinsbank

UniCredit e la controllata HypoVereinsbank annunciano la nomina di Marion Hoellinger ad Amministratore Delegato di UniCredit Bank AG (HypoVereinsbank). 

Marion Hoellinger, nuovo AD di UniCredit Bank AG (HypoVereinsbank
Marion Hoellinger, nuovo AD di UniCredit Bank AG (HypoVereinsbank
Michael Diederich lascerà il suo ruolo di Amministratore Delegato per diventare Vice Amministratore Delegato e CFO del FC Bayern Monaco

La nomina di Marion Hoellinger sarà effettiva a partire dal 1° marzo 2023 e, in attesa dell'approvazione da parte delle autorità di supervisione, Michael Diederich diventerà membro del Consiglio di sorveglianza di UniCredit Bank AG (HypoVereinsbank).

Marion Hoellinger lavora in UniCredit Bank AG da oltre 30 anni e dal 2021 è membro del management board

Più di recente, è stata responsabile dell'attività tedesca di Retail e Private & Wealth management all'interno della banca, portando avanti l'introduzione dell'approccio omnichannel e promuovendo la strategia di crescita del segmento. 

Ha sempre dimostrato capacità di promuovere percorsi di crescita nel business e la sua comprovata esperienza la rende il successore più adatto a ricoprire questo ruolo.

 ✶ ✶ ✶ UNICREDIT 
Prezzo 10,1 € 
PE 12m 5,1 
Dividendo 6,82% 
PB 0,33 
Rendimento fondamentale 13,61% 
Target corretto 9,65 € 

sabato 30 luglio 2022

Unicredit, l'agenzia S&P conferma il rating BBB

L’agenzia di rating S&P Global Ratings ha oggi allineato l’outlook da ‘positivo’ a ‘stabile’ di UniCredit SpA a quello del debito sovrano italiano.

Confermati i rating di UniCredit SpA a lungo termine 'BBB' e breve termine 'A-2'.

 ✶ ✶ ✶ UNICREDIT 
Prezzo 9,58 € 
PE 12m 5,3 
Dividendo 6,86% 
PB 0,34 
Rendimento fondamentale 12,63% 
Target corretto 11,2 € 

mercoledì 27 luglio 2022

UniCredit, risultati di Gruppo del 2° Trimestre 2022 e 1° Semestre 2022

Nexi ha diffuso la relazione finanziaria semestrale 2022.

Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili internazionali
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi
9.796 vs 9.084, +7,8%

Margine operativo lordo
5.094 vs 4.209, +21,0%

Utile netto di gruppo
2.284 vs 1.921, +18,9%

Patrimonio netto di gruppo
62.200 vs 61.628 al 31 dicembre 2021, +572

Patrimonio per azione
30,989 euro

Utile per azione semestrale
1,138 euro

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ ✶ ✶ UNICREDIT 
Prezzo 9,35 € 
PE 12m 5,5 
Dividendo 6,70% 
PB 0,32 
Rendimento fondamentale 12,78% 
Target corretto 11,64 € 

Unicredit, accordo per la cessione del 49% in CNP Vita Assicura e per incrementare la partecipazione in CNP UniCredit Vita

UniCredit ha sottoscritto un contratto di compravendita di azioni avente ad oggetto la cessione della propria partecipazione complessiva a CNP Assurances, pari al 49% del capitale sociale, detenuta in CNP Vita Assicura S.p.A. (già Aviva S.p.A.), società assicurativa italiana, per un prezzo pari a 500 milioni di euro

UniCredit ha inoltre sottoscritto un secondo contratto di compravendita con CNP Assurances per incrementare la propria partecipazione in CNP UniCredit Vita S.p.A., vale a dire dal 38,8% al 45,3% del capitale sociale, per un prezzo pari a 70 milioni di euro

CNP Assurances manterrà in CNP UniCredit Via S.p.A. una partecipazione di maggioranza pari al 51% e ha assunto previsioni dirette a mantenere la società partecipata operativamente autonoma. 

Il perfezionamento delle due operazioni, approvato da parte dei Consiglio di Amministrazione di UniCredit in data 26 luglio 2022, è soggetto all’autorizzazione da parte delle autorità competenti. 

Il Closing dell’operazione è atteso entro fine anno

Si stima che le operazioni avranno un impatto positivo di circa 10 punti base sul capitale e circa 200 milioni di euro sull’utile netto sulla base dei dati al primo semestre 2022. 

La decisione adottata dal Consiglio di Amministrazione è in linea con il piano strategico “UniCredit Unlocked” volto a semplificare l'attuale assetto delle attività di bancassicurazione e ad aumentare la flessibilità strategica. 

Come annunciato nel 2017, l’accordo di partnership in essere tra UniCredit e CNP Assurances in ordine a CNP UniCredit Vita S.p.A. ha la durata di sette anni e, pertanto, dalla fine del 2024 entrambe le parti disporranno di margini di flessibilità strategica in relazione alle rispettive partecipazioni.

 ✶ ✶ ✶ UNICREDIT 
Prezzo 9,35 € 
PE 12m 5,5 
Dividendo 6,70% 
PB 0,33 
Rendimento fondamentale 12,46% 
Target corretto 10,28 €