www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB
Visualizzazione post con etichetta Terna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terna. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2022

Terna, utile fermo nei primi 9 mesi del 2022

Terna ha diffuso la relazione finanziaria dei primi 9 mesi del 2022.

Bilancio consolidato primi 9 mesi
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi caratteristici
1.992 vs 1.890, +5,4%

Ebitda
1.412 vs 1.365, +3,5%

Utile netto di gruppo
587 vs 580, +1,1%

Patrimonio netto di gruppo
6.095 vs 4.682 al 31 dicembre 2021, +1.413

Posizione finanziaria netta
-8.651 vs -10.003 al 31 dicembre 2021, -1.352

Patrimonio per azione
3,037 euro

Utile per azione (9 mesi)
0,292 euro

Comunicato stampa integrale (13 pagine).

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

  TERNA 
Prezzo 7,02 € 
PE 12m 17,61 
Dividendo 4,66% 
PB 2,71 
Rendimento fondamentale 7,92% 
Target corretto 5,53 € 

martedì 8 novembre 2022

Terna, prima tranche del finanziamento BEI per il Tyrrhenian Link

Collegare la Sicilia con la Sardegna e la penisola italiana attraverso un doppio cavo sottomarino di circa 970 chilometri di lunghezza e 1.000 MW di potenza in corrente continua, contribuendo a favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’affidabilità della rete e a promuovere la sicurezza energetica. 

Questo è l’obiettivo del Tyrrhenian Link di Terna, che ha sottoscritto oggi un contratto di finanziamento con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) per un ammontare complessivo pari a 500 mln di euro destinato a supportare la costruzione e messa in esercizio del “Ramo Est”, che collegherà la Sicilia alla Campania.

Il finanziamento stipulato oggi rappresenta la prima tranche dell’ammontare complessivo approvato dalla BEI a servizio del Tyrrhenian Link, pari a 1,9 mld di euro.

Terna prevede infatti un investimento complessivo di circa 3,7 mld di euro per la realizzazione del Tyrrhenian Link, il collegamento elettrico sottomarino che unirà la penisola italiana alla Sicilia (c.d. “Ramo Est,” il cui primo cavo sarà operativo a fine 2025) e quest’ultima alla Sardegna (c.d. “Ramo Ovest”). 

L’opera sarà a regime nella sua interezza nel 2028

Nella realizzazione del progetto saranno coinvolte 250 imprese, con importanti ricadute per i territori coinvolti.

Ha commentato Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna:

“Siamo particolarmente soddisfatti che la Banca Europea per gli Investimenti abbia riconosciuto la strategicità del Tyrrhenian Link, un’infrastruttura fondamentale per la sicurezza del sistema elettrico del nostro Paese. 

Il Tyrrhenian Link è il più importante progetto al mondo di trasmissione di energia elettrica sotto il mare, un’opera di eccellenza ingegneristica italiana che consentirà di accelerare in maniera determinante lo sviluppo delle fonti rinnovabili”. 

Il prestito in oggetto, di 22 anni, è caratterizzato da una durata più lunga e costi più competitivi a quelli di mercato, rientrando nella politica di ottimizzazione della struttura finanziaria di Terna. 

Con tale operazione, salgono a circa 2,6 mld di euro i finanziamenti complessivi in essere tra Terna e la BEI, cui vanno aggiunti i restanti 1,4 mld di euro relativi alle ulteriori tranche del finanziamento relativo al “Tyrrhenian Link”, già accordati dalla Banca. 

  TERNA 
Prezzo 6,85 € 
PE 12m 17,1 
Dividendo 4,77% 
PB 2,65 
Rendimento fondamentale 8,04% 
Target corretto 5,53 € 

sabato 30 luglio 2022

Terna, S&P conferma il rating BBB+

S&P Global Ratings ha confermato il rating di lungo termine di Terna a BBB+, un notch al di sopra di quello della Repubblica Italiana, e ha rivisto l’outlook di Terna a stabile da positivo.

La decisione di S&P segue la recente revisione della valutazione della Repubblica Italiana da parte dell’agenzia di rating.

 ✶ TERNA 
Prezzo 7,47 € 
PE 12m 18,9 
Dividendo 4,30% 
PB 3,00 
Rendimento fondamentale 7,29% 
Target corretto 5,86 € 

giovedì 28 luglio 2022

Terna, approvati i risultati al 30 giugno 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Terna, riunitosi oggi sotto la presidenza di Valentina Bosetti, ha esaminato e approvato i risultati semestrali al 30 giugno 2022.

Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili internazionali
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi
1.331 vs 1.256, +6,0%

Ebitda
947 vs 910, +4,1%

Flusso di cassa operativo
+989 vs +366, +623

Utile netto di gruppo
398 vs 385, +3,5%

Patrimonio netto di gruppo
5.848 vs 4.682 al 31 dicembre 2021, +1.166

Posizione finanziaria netta
-8.994 vs -10.003+1.009

Patrimonio per azione
2,914 euro

Utile per azione semestrale
0,198 euro

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ TERNA 
Prezzo 7,35 € 
PE 12m 18,6 
Dividendo 4,37% 
PB 2,47 
Rendimento fondamentale 8,11% 
Target corretto 5,92 €