www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB
Visualizzazione post con etichetta Stellantis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stellantis. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2022

Stellantis acquisisce aiMotive (guida autonoma)

Stellantis annuncia di avere sottoscritto un accordo per l'acquisizione di aiMotive, azienda che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale e software per la guida autonoma.

Non è stato comunicato l'importo concordato.

“L'acquisizione dell’eccellente tecnologia per la guida autonoma e l’intelligenza artificiale di aiMotive segna un contributo importante nel processo per divenire un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile”, ha affermato Yves Bonnefont, Chief Software Officer di Stellantis. 

La gamma dei prodotti tecnologici di aiMotive è articolata su quattro aree chiave:

  • aiDrive: stack con software integrato per la guida autonoma,
  • aiData: operazioni basate su intelligenza artificiale e data tooling,
  • aiWare: competenza e proprietà intellettuale per i microchip in silicio,
  • aiSim: simulazione software per lo sviluppo della guida autonoma.

I team software di Stellantis stanno già sviluppando le tre nuove piattaforme tecnologiche:

  • STLA Brain, 
  • STLA SmartCockpit, 
  • STLA AutoDrive, 

che a partire dal 2024 saranno implementate in scala nelle quattro nuove piattaforme dei veicoli:

  • STLA Small, 
  • STLA Medium, 
  • STLA Large, 
  • STLA Frame. 

Si prevede che la strategia software, come annunciato durante il Software Day di Stellantis nel dicembre 2021, generi circa 20 mld di euro di ricavi annui incrementali entro la fine del decennio, nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030, supportato da un investimento di 30 mld di euro nell’elettrificazione e nel software.

La sede centrale di aiMotive si trova a Budapest, Ungheria, mentre gli uffici sono situati in Germania, Stati Uniti, Giappone, con oltre 200 dipendenti altamente specializzati in tutto il mondo.

aiMotive opererà come consociata di Stellantis, mantenendo la sua indipendenza e la sua cultura di startup

Il fondatore László Kishonti rimarrà CEO di aiMotive. 

La società continuerà a vendere ad altri partner i prodotti presenti nelle tre gamme tecnologiche.

Stellantis creerà un Consiglio di Amministrazione per monitorare aiMotive. 

Il team di aiMotive collaborerà fianco a fianco con i team Stellantis sulla guida autonoma e sull’intelligenza artificiale.

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 14,1 € 
PE 12m 3,2 
Dividendo 8,89% 
PB 0,67 
Rendimento fondamentale 18,97% 
Target corretto 17,1 € 

giovedì 3 novembre 2022

Stellantis, fatturato 2022 a 9 mesi in crescita del +20,6%

Stellantis comunica che i ricavi netti consolidati dei primi 9 mesi del 2022 hanno raggiunto i 130,1 mld di euro, con una crescita del +20,6% rispetto ai 107,9 mld di euro del 2021.

Sono state consegnate 4.215.000 automobili, con una diminuzione del -2,0% rispetto alle 4.302.000 vetture consegnate nel 2021.


 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,2 € 
PE 12m 2,9 
Dividendo 9,68% 
PB 0,63 
Rendimento fondamentale 20,07% 
Target corretto 15,9 € 

lunedì 31 ottobre 2022

Stellantis, la Joint Venture cinese GACFCA dichiarerà fallimento

Gli azionisti della Joint Venture GACFCA, Guangzhou Automobile Group Co. Ltd. e Stellantis NV, hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla Joint Venture di presentare istanza per essere ammessa alla procedura fallimentare

Stellantis aveva integralmente svalutato la sua partecipazione nella JV GAC-FCA e le altre sue attività correlate nei risultati finanziari del primo semestre 2022. 

Stellantis continuerà a prestare servizi di qualità ai clienti attuali e futuri del marchio Jeep in Cina.

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,5 € 
PE 12m 3,0 
Dividendo 9,46% 
PB 0,65 
Rendimento fondamentale 19,77% 
Target corretto 15,7 € 

martedì 25 ottobre 2022

Mathilde Lheureux nuovo CEO di Free2move eSolutions

Free2move eSolutions, una joint venture tra Gruppo NHOA e Stellantis, annuncia la nomina di Mathilde Lheureux a CEO.

Mathilde Lheureux, CEO di Free2move eSolutions
Mathilde Lheureux, CEO di Free2move eSolutions
Mathilde Lheureux vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore automotive. 

Prima di entrare in Stellantis nel gennaio 2021, ha ricoperto il ruolo di Head of Global Talent and Top Management nel Groupe PSA. 

In precedenza, ha svolto la funzione di Capo dello staff di Carlos Tavares nel Groupe PSA. 

Durante la sua carriera nel Groupe PSA, ha sviluppato un’esperienza ampia e diversificata che spazia dalla ricerca e sviluppo agli affari pubblici, alla strategia aziendale. 

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,4 € 
PE 12m 3,0 
Dividendo 9,53% 
PB 0,64 
Rendimento fondamentale 20,25% 
Target corretto 15,1 € 

venerdì 21 ottobre 2022

I sindacati hanno approvato la piattaforma di rinnovo del contratto di lavoro di CNH Industrial, Ferrari, Iveco e Stellantis

La piattaforma di rinnovo del contratto di lavoro di CNH Industrial, Ferrari, Iveco e Stellantis, in scadenza a fine anno, è stata approvata dai rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, riuniti nei Consigli di fabbrica di tutti gli stabilimenti delle quattro società.

Le segreterie nazionali hanno trasmesso la piattaforma alle diverse società per l’avvio del confronto con l’auspicio che “si possa già svolgere nel corso del mese di ottobre”.

La piattaforma riguarda il rinnovo, per il quadriennio 2023-2026, del Contratto Collettivo Specifico dei gruppi e richiede per la parte economica un 

  • aumento del +8,4% nel 2023 per contrastare l’aumento dell’inflazione, pari a un aumento medio mensile di circa 153 euro;
  • aumento del +4,5% nel 2024;
  • aumento del +2,5% nel 2025;

con un miglioramento dei premi variabili e altri emolumenti, quali l’indennità di funzione direttiva, l’elemento economico sul ciclo continuo e le maggiorazioni al sabato.

I voti favorevoli sono stati 537 (97,8%), i contrari 6 e gli astenuti 6. 

 ✶  CNH INDUSTRIAL 
Prezzo 12,7 € 
PE 12m 8,8 
Dividendo 2,62% 
PB 2,88 
Rendimento fondamentale 13,58% 
Target corretto 11,4 € 

  FERRARI 
Prezzo 192 € 
PE 12m 33,2 
Dividendo 0,89% 
PB 14,32 
Rendimento fondamentale 9,75% 
Target corretto 166 € 

 ✶ ✶ ✶ IVECO GROUP 
Prezzo 5,31 € 
PE 12m 7,1 
Dividendo 2,85% 
PB 0,60 
Rendimento fondamentale 11,70% 
Target corretto 5,90 € 

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,1 € 
PE 12m 2,9 
Dividendo 9,74% 
PB 0,63 
Rendimento fondamentale 20,53% 
Target corretto 14,3 € 

mercoledì 21 settembre 2022

Stellantis, a Mirafiori impianto della business unit Economia Circolare

Stellantis ha annunciato che il comprensorio di Mirafiori ospiterà il principale Hub della sua business unit Economia Circolare.

Lo stabilimento inizierà a operare con tre attività progettate per aumentare la sostenibilità produttiva

  • rigenerazione di componenti, 
  • ricondizionamento,
  • smantellamento di veicoli. 

L’obiettivo è quello di espandersi ulteriormente a livello globale

Tale iniziativa si basa sulle competenze attualmente in possesso dell’azienda.

La business unit Economia Circolare mira a quadruplicare i ricavi derivanti dall’estensione della vita utile di componenti e servizi e ad aumentare di 10 volte, rispetto al 2021, i ricavi ottenuti dal riciclo entro il 2030.

La sua attività è basata sulla strategia delle 4R

  • riparazione,
  • riutilizzo, 
  • rigenerazione,
  • riciclo. 

Come business unit indipendente, genererà un fatturato 2030 di oltre 2 mld di euro.

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,2 € 
PE 12m 2,9 
Dividendo 9,72% 
PB 0,65 
Rendimento fondamentale 20,14% 
Target corretto 14,8 € 

martedì 20 settembre 2022

Stellantis, nuovo impianto a Mirafiori per le trasmissioni elettrificate

Stellantis e Punch Powertrain, partner nella joint venture al 50% e-Transmissions Assembly, hanno sottoscritto un nuovo accordo per incrementare la produzione di trasmissioni elettrificate a doppia frizione (eDCT) di futura generazione per i veicoli ibridi e ibridi elettrici plug-in (PHEV) di Stellantis. 

L’intesa punta a soddisfare la crescente domanda di auto elettriche e a raggiungere gli importanti obiettivi presentati nel piano strategico di Stellantis Dare Forward 2030

L’impianto aggiornato troverà posto nel complesso di Mirafiori a Torino, in Italia, e andrà a integrare l’attuale capacità produttiva di Metz, in Francia.

L’avvio della produzione del nuovo sito e-Transmissions Assembly di Mirafiori è previsto per la seconda metà del 2024

A regime, gli impianti di Mirafiori e Metz saranno fornitori di tutti gli stabilimenti produttivi Stellantis in Europa.

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,4 € 
PE 12m 2,9 
Dividendo 9,58% 
PB 0,66 
Rendimento fondamentale 19,95% 
Target corretto 14,8 € 

mercoledì 14 settembre 2022

Stellantis investe sull’usato in Africa

Stellantis e Africar Group hanno annunciato il lancio di Auto24 ad Abidjan, in Costa d’Avorio.

Auto24 è un’azienda di auto usate diretta al consumatore che offre soluzioni nuove e innovative, garantendo che le transazioni siano condotte in modo trasparente e sicuro.

Con la popolazione africana destinata a raggiungere 1,7 mld entro il 2030 e un parco circolante composto già da 50 mln di unità, il gruppo automobilistico italo-francese ha acquisito una partecipazione in Africar Group per creare Auto24 e sfruttare questo potenziale di mercato.

Operando in più di 40 paesi dell’Africa subsahariana, Africar Group è la principale rete di marketplace di auto online in Africa. 

Negli ultimi cinque anni, ha consentito a oltre 25 mln di acquirenti e venditori di scambiare vetture usate attraverso i suoi canali online.

Axel Peyriere, co-fondatore e ceo di Africar Group, ha dichiarato: 

Axel Peyriere, co-fondatore e ceo di Africar Group
Axel Peyriere, co-fondatore e ceo di Africar Group
“Abbiamo sviluppato una soluzione automobilistica digitale multi-paese per tutta l’Africa subsahariana

Auto24 viene lanciato oggi con l’obiettivo di rafforzare la fiducia dei clienti africani nel mercato dei veicoli usati. 

Ci concentreremo sulla fornitura della migliore esperienza al cliente per acquistare e vendere auto usate, con efficienza, velocità, fiducia, trasparenza e sicurezza.

Con Auto24.africa, i consumatori in Africa potranno acquistare e vendere auto usate con il livello di servizio delle auto nuove:

  • politica di rimborso di 5 giorni, 
  • 6 mesi di garanzia (estendibile a 12 mesi), 
  • rapporto di ispezione su 100 punti, 
  • 1 anno di assistenza con il nostro partner AutoFast
  • 1 anno di assistenza stradale, 
  • opzioni di pagamento sicure e altri servizi”.
 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,5 € 
PE 12m 3,0 
Dividendo 9,49% 
PB 0,66 
Rendimento fondamentale 19,88% 
Target corretto 14,9 € 

mercoledì 7 settembre 2022

Stellantis investe 200 mln di euro per rinnovare la fabbrica di Sochaux

Stellantis ha investito complessivamente 200 mln di euro per rinnovare la fabbrica di Sochaux nella Francia orientale (ex Peugeot). 

Il progetto Sochaux 2022 punta a trasformare questo stabilimento nel punto di riferimento per la produzione di SUV, anche elettrici, diventando il nuovo modello globale di fabbrica per il gruppo. 

A partire dal 2019 sono stati investiti 33 mln di euro per realizzare una nuova officina di stampaggio, caratterizzata da una linea versatile e flessibile in grado di produrre pezzi differenti in un unico ciclo di pressatura. 

Il processo di produzione è stato completamente ridisegnato e la superficie della fabbrica è stata dimezzata rispetto ai 260 ettari precedenti, con una superficie coperta scesa da 725mila a 260mila metri quadri.

Un intervento necessario per il raggiungimento degli obiettivi del 'Dare Forward 2030' e per contribuire alla riduzione delle emissioni di Co2.

Le linee di montaggio sono state trasferite al centro della fabbrica (prima erano distribuite in 5 officine) e sono state riprogettate per migliorarne l'efficienza, riducendo da 24 a 6 km la lunghezza dei nastri convogliatori. 

Grazie a questo lavoro, la capacità produttiva è arrivata a 400 mila auto all'anno.

Il prossimo passo del processo di rinnovamento della fabbrica riguarda la riconversione di un’area di assemblaggio della carrozzeria in modo che possa accogliere la piattaforma elettrica STLA Medium.

Inoltre, si sta studiando una nuova officina per la verniciatura.

All'interno di questo sito produttivo lavorano quasi 3.000 dipendenti

Per ottimizzare l'investimento e la redditività dei veicoli prodotti, sono state privilegiate le soluzioni più efficienti, come ad esempio la riqualificazione di un vecchio edificio o il riutilizzo di attrezzature industriali provenienti da altri siti. 

Si è intervenuti, poi, anche sulla gestione della logistica interna, grazie all'installazione di un trasloelevatore alto 25 metri, in grado di movimentare in tempo reale i componenti che arrivano a Sochaux ogni giorno.

Il responsabile mondiale della manifattura Arnaud Deboeuf ha spiegato che per Stellantis è finita l'epoca della grande fabbrica.

Arnaud Deboeuf, responsabile mondiale manifattura di Stellantis
Arnaud Deboeuf, responsabile mondiale manifattura di Stellantis
D'ora in avanti il gruppo provederà infatti ad "adattare le dimensioni degli impianti per ridurre i costi di gestione e adeguarli alle richieste del mercato". 

"Non chiudiamo le nostre fabbriche, cerchiamo di adattarle alle nuove sfide del mercato. 

In Portogallo ad esempio abbiamo una fabbrica piccola ma molto efficiente.

Sono serviti cinque anni di duro lavoro per creare, progettare e implementare la nuova organizzazione del flusso di lavoro alla base della più importante trasformazione dal 1930 a oggi. 

Sochaux è destinato a diventare un modello e un punto di riferimento per Stellantis nel mondo".

Il modello verrà esteso anche negli impianti italiani di Melfi, Mirafiori, Cassino e Pomigliano d'Arco.

Oggi Sochaux è in grado di produrre 1.000 vetture al giorno, per salire a pieno regime a quota 1.200. 

Il rinnovamento della fabbrica è basato sulla piena automazione del ciclo produttivo, dalla logistica delle componenti al controllo della qualità, da cui è emersa una riduzione del 25% dei problemi segnalati dai clienti, espresse in parti per milione (Ppm).

A Sochaux è attiva la produzione dei Suv 3008 e 5008 e, con l'arrivo della piattaforma STLA Medium, ci saranno anche i modelli elettrici. 

Grazie alla flessibilità dell'unica linea produttiva, si potrà infatti calibrare la produzione in base alle richieste del mercato, procedendo contemporaneamente con le diverse motorizzazioni endotermiche, ibride ed elettriche.

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,0 € 
PE 12m 2,9 
Dividendo 9,86% 
PB 0,64 
Rendimento fondamentale 20,36% 
Target corretto 16,2 € 

giovedì 28 luglio 2022

Stellantis, risultati del primo semestre 2022

Stellantis ha diffuso la relazione finanziaria semestrale 2022.

Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili internazionali
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi
87.999 vs 75.310, +16,8%

Flusso di cassa operativo
9.843 vs 5.615, +4.228

Utile netto di gruppo
7.960 vs 5.936, +34,1%

Posizione finanziaria netta
-20.316 vs -17.640-2.676

Utile per azione semestrale
2,532 euro

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 13,3 € 
PE 12m 3,1 
Dividendo 9,28% 
PB 0,68 
Rendimento fondamentale 18,20% 
Target corretto 15,4 € 

martedì 19 luglio 2022

Stellantis, Free2move diventa un leader della mobilità globale con l’acquisizione di SHARE NOW

Free2move (del gruppo Stellantis) ha annunciato il completamento dell’acquisizione di SHARE NOW, il leader europeo dimercato e pioniere nel campo del car-sharing a flusso libero. 

Con questa mossa strategica, Free2move prosegue i suoi piani di forte crescita per imporsi come leader mondiale della mobilità, espandendo il concetto di Mobility Hub a 14 città. 

Non sono previsti cambiamenti all’interno dell’executive management team di SHARE NOW.

Ha affermato Brigitte Courtehoux, CEO di Free2move: 

“Free2move e SHARE NOW sono complementari e l’unione delle nostre competenze ci permetterà di avere il know-how necessario per innovare concretamente il mercato mondiale della mobilità.” 

Free2move è un attore chiave nel mercato della mobilità per i clienti B2B e B2C, con una flotta di oltre 450.000 auto che offre servizi di noleggio, car sharing e abbonamento, nonché una rete di oltre 500.000 posti auto.

In seguito all’acquisizione, Free2move espande la sua portata a 32 centri di mobilità in Europa e negli Stati Uniti.

Questa mossa contribuirà all’ambizione di Stellantis Dare Forward 2030 che prevede di raggiungere 15 milioni di clienti e un fatturato netto di 2,8 miliardi di euro entro il 2030. 

Inoltre, darà vita a nuove sinergie e aumenterà la redditività delle due aziende.

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 12,2 € 
PE 12m 2,8 
Dividendo 10,14% 
PB 0,66 
Rendimento fondamentale 19,87% 
Target corretto 15,1 € 

lunedì 18 luglio 2022

Stellantis negozia la cessazione della joint venture cinese con il Gruppo GAC

A causa della mancanza di progressi nel piano precedentemente annunciato per l'acquisizione da parte di Stellantis di una quota di maggioranza della joint venture GAC-Stellantis, Stellantis N.V. ha annunciato oggi il suo proposito di puntare sulla distribuzione di prodotti d’importazione per il marchio Jeep in Cina, per sfruttare il potenziale del marchio e dei suoi modelli iconici attraverso un approccio “asset-light”.

Stellantis collaborerà con il Gruppo GAC per una ordinata cessazione della joint venture costituita nel marzo 2010, che negli ultimi anni è stata in perdita, e riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022.

Il marchio Jeep continuerà a rafforzare la propria offerta in Cina con una più ampia gamma di veicoli d'importazione elettrificati, destinati a superare le aspettative dei clienti cinesi.

 ✶ ✶ ✶ STELLANTIS 
Prezzo 12,2 € 
PE 12m 2,8 
Dividendo 10,14% 
PB 0,66 
Rendimento fondamentale 19,87% 
Target corretto 15,1 €