www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB
Visualizzazione post con etichetta Inwit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inwit. Mostra tutti i post

venerdì 28 ottobre 2022

Infrastrutture Wireless Italiane, utile a 9 mesi in forte crescita

Infrastrutture Wireless Italiane ha diffuso la relazione finanziaria dei primi 9 mesi del 2022.

Bilancio consolidato primi 9 mesi
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi caratteristici
632,5 vs 581,2, +8,8%

Ebitda
575,1 vs 529,8, +8,6%

Flusso di cassa operativo
432,4 vs 77,2, +355,2

Utile netto di gruppo
217,0 vs 149,6, +45,1%

Patrimonio netto di gruppo
4.389,8 vs 4.483,5 al 31 dicembre 2021, -93,7

Posizione finanziaria netta
-4.194,9 vs -4.053,1 al 31 dicembre 2021, +141,8

Patrimonio per azione
4,572 euro

Utile per azione (9 mesi)
0,226 euro

Comunicato stampa integrale (9 pagine).

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶  INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE 
Prezzo 8,71 € 
PE 12m 24,2 
Dividendo 4,28% 
PB 1,92 
Rendimento fondamentale 6,91% 
Target corretto 8,62 € 

lunedì 10 ottobre 2022

INWIT, nominati Presidente e Direttore Generale

Il CdA di Infrastrutture Wireless Italiane, eletto nell’assemblea degli azionisti dello scorso 4 ottobre, ha formalizzato la nomina del consigliere Oscar Cicchetti quale Presidente del Consiglio di Amministrazione, in precedenza Direttore Strategy di Telecom Italia.

Oscar Cicchetti, Presidente di INWIT
Oscar Cicchetti, Presidente di INWIT
Il CdA ha inoltre nominato Diego Galli quale Direttore Generale, in precedenza Chief Financial Officer di Inwit.

Diego Galli, Direttore Generale di INWIT
Diego Galli, Direttore Generale di INWIT

Posticipata la nomina dell'Amministratore Delegato, la cui ricerca è stata affidata ad una società di head hunting.

 ✶ ✶ INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE 
Prezzo 8,55 € 
PE 12m 24,2 
Dividendo 4,33% 
PB 1,87 
Rendimento fondamentale 7,06% 
Target corretto 8,42 € 

sabato 1 ottobre 2022

Infrastrutture Wireless Italiane, buonuscita di 1,9 mln di euro a Direttore generale

Infrastrutture Wireless Italiane comunica che è stato risolto consensualmente il rapporto di lavoro dipendente con Giovanni Ferigo, in qualità di Direttore Generale della società.

L’accordo prevede il pagamento di 1.906.000 euro lordi, comprensivo dell’indennità di mancato preavviso prevista dal Contatto Collettivo Nazionale di riferimento, oltre al mantenimento dei diritti assegnati per i piani LTI in corso non ancora giunti a maturazione, secondo un criterio pro-rata temporis, questi ultimi soggetti a meccanismi di claw back.

I suddetti importi saranno erogati entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’accordo, oltre alle competenze di fine rapporto

La società non ha stipulato patti di non concorrenza e, pertanto, nessun corrispettivo sarà dovuto a tale titolo. 

  INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE 
Prezzo 8,97 € 
PE 12m 25,5 
Dividendo 4,12% 
PB 1,96 
Rendimento fondamentale 6,92% 
Target corretto 8,22 € 

venerdì 29 luglio 2022

Inwit, relazione finanziaria al 30 giugno 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Infrastrutture Wireless Italiane, riunitosi sotto la presidenza di Emanuele Tournon, ha esaminato e approvato la relazione finanziaria al 30 giugno 2022.

Bilancio 1° semestre
Principi contabili internazionali
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi
418 vs 383, +9,1%

Ebitda
380 vs 349, +8,9%

Flusso di cassa operativo
+274 vs -73+347

Utile netto
142 vs 95, +49,5%

Patrimonio netto
4.315 vs 4.484 al 31 dicembre 2021, -169

Posizione finanziaria netta
-4.282 vs -4.053+229

Patrimonio per azione
4,495 euro

Utile per azione semestrale
0,148 euro

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE 
Prezzo 10,26 € 
PE 12m 30,7 
Dividendo 3,48% 
PB 2,14 
Rendimento fondamentale 6,23% 
Target corretto 9,90 € 

martedì 26 luglio 2022

Inwit e Open Fiber uniscono le forze per ridurre il "digital divide" in Italia

Infrastrutture Wireless Italiane, primo tower operator italiano e Open Fiber, principale operatore di infrastrutture di rete FTTH (Fiber To The Home) e tra i leader in Europa, hanno siglato un accordo strategico per la copertura di oltre 600 Comuni distribuiti su tutto il territorio nazionale con tecnologia FWA (Fixed Wireless Access). 

La partnership darà un importante contributo alla riduzione del digital divide nel nostro Paese, un divario che non è solo tecnologico ma anche sociale ed industriale. 

L’intesa prevede la progettazione e la costruzione fino a un massimo di 500 nuovi siti da parte di INWIT, la cui realizzazione sarà avviata nel corso del 2022, e dei relativi servizi di ospitalità e manutenzione infrastrutturale. 

Open Fiber doterà i siti di apparati FWA e dei rilegamenti in fibra ottica. 

L’obiettivo è di facilitare l’accesso alla rete a banda ultra larga nelle aree del Paese dove è ancora limitata o assente. 

Grazie a questo nuovo accordo Open Fiber punta ad accelerare la copertura nei piccoli comuni e nelle aree interne e, in particolar modo, nelle zone difficilmente raggiungibili con connettività FTTH. 

Ad oggi, l’azienda ha raggiunto con la propria infrastruttura oltre 14 milioni tra case, aziende e sedi della Pubblica Amministrazione. 

Circa 4.000 piccoli comuni e 200 città possono già fruire dei servizi digitali disponibili sulla rete a banda ultra larga realizzata da Open Fiber. 

Per INWIT l’accordo rappresenta un’ulteriore opportunità di ampliare la propria infrastruttura con siti dotati di caratteristiche tecnologiche e strutturali particolarmente adatte ad intercettare la crescente domanda degli operatori FWA, con un profilo di ritorni in linea con il proprio business model. 

INWIT rafforza quindi il proprio ruolo di principale operatore infrastrutturale neutral host in Italia, a servizio di tutti gli operatori mobili, FWA e IoT, in coerenza con l’evoluzione delle torri da asset real estate ad infrastruttura digitale, contribuendo alla riduzione del digital divide. 

“Stiamo lavorando giorno dopo giorno per costruire la rete che permetterà al Paese di essere al passo con la rivoluzione digitale in atto – ha dichiarato Mario Rossetti, Amministratore Delegato di Open Fiber.

In considerazione della forte valenza sociale del nostro progetto, l’accelerazione e il completamento della rete nelle aree bianche è per Open Fiber una priorità assoluta, accelerazione confermata dal dato di produzione del secondo trimestre 2022 che è il miglior risultato mai raggiunto da Open Fiber”. 

 ✶ INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE 
Prezzo 9,98 € 
PE 12m 29,9 
Dividendo 3,57% 
PB 2,15 
Rendimento fondamentale 6,89% 
Target corretto 8,75 €