giovedì 5 gennaio 2023
giovedì 29 dicembre 2022
mercoledì 21 dicembre 2022
mercoledì 14 dicembre 2022
mercoledì 7 dicembre 2022
venerdì 21 ottobre 2022
Interpump acquisisce l'80% di Eurofluid Hydraulic
Interpump Group ha acquisito, attraverso IPH Hydraulics, l’80% del capitale di Eurofluid Hydraulic Srl.
La società, fondata nel 1994 e con sede a Borzano di Albinea (RE), è specializzata nella realizzazione di blocchi oleodinamici di altissima qualità, con una produzione sia standard che personalizzata su specifiche richieste dei clienti.
Eurofluid occupa oltre 90 dipendenti ed è previsto per il 2022 un fatturato di circa 28 mln di euro e un Ebitda di oltre 5,6 mln di euro.
Il prezzo dell'acquisizione della partecipazione è stato fissato in 26,4 mln di euro.
Sono stati definiti meccanismi di “put and call” con un prezzo già determinato attraverso i quali, a partire da aprile 2026, le controparti potranno acquistare e vendere il rimanente 20%.
Gli attuali proprietari continueranno ad essere coinvolti nelle attività della società.
Fulvio Montipò, Presidente di Interpump Group, sottolinea come:
“Eurofluid rappresenti una perfetta integrazione orizzontale per il gruppo.
Conosciamo e condividiamo cultura e valori imprenditoriali della società che renderanno più facile e naturale la sua integrazione.
I prodotti, di cui stimiamo la qualità, rafforzeranno il nostro catalogo”.
✶ INTERPUMP GROUP
Prezzo 37,7 €
PE 12m 15,6
Dividendo 0,86%
PB 2,74
Rendimento fondamentale 10,57%
Target corretto 35,4 €
venerdì 7 ottobre 2022
Interpump Group, approvato il Piano ESG 2023-2025
Il Consiglio di Amministrazione di Interpump Group ha approvato il Piano ESG (Environmental, social, and governance) 2023-2025 (8 pagine)
Le azioni previste sono 20, delle quali 7 in ambito “Environmental”, 7 in ambito “Social” e 6 in ambito “Governance”.
L’orizzonte temporale di esecuzione è rappresentato dal triennio 2023-2025, con un obiettivo da realizzare entro il 2027.
In particolare, le azioni previste per il biennio 2023-2024 ambiscono a integrare nella strategia del Gruppo i principi fondamentali in ambito ESG creando il contesto valoriale e organizzativo.
Le azioni successive vogliono supportare il raggiungimento da parte del Gruppo degli obiettivi di decarbonizzazione 2030 e 2050.
Questo intero processo verrà realizzato facendo anche leva sulla diffusione a livello complessivo delle eccellenze che le diverse realtà componenti il Gruppo hanno sviluppato in relazione a specifici ambiti.
Per la realizzazione del Piano nell’intero periodo di riferimento sono previsti investimenti stimabili in circa 10 mln di euro – circa il 40% dei quali già previsti nel budget 2022 - e circa 3 mln di euro a livello di costi operativi incrementali per l’estensione delle certificazioni ISO 45001 e per la formazione non obbligatoria.
Verrà rafforzata la correlazione fra il conseguimento degli obiettivi del Piano e la politica di remunerazione del top management.
All’introduzione di parametri ESG nello Stock Option Plan 2022-20242 approvato lo scorso aprile, seguirà l’allineamento della Parte I della Politica di Remunerazione in relazione alla componente variabile delle remunerazioni annuali nell’assemblea soci che si terrà nel 2023.
✶ INTERPUMP GROUP
Prezzo 36,1 €
PE 12m 15,0
Dividendo 0,90%
PB 2,64
Rendimento fondamentale 10,82%
Target corretto 34,9 €