www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB
Visualizzazione post con etichetta BPER. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BPER. Mostra tutti i post

martedì 8 novembre 2022

BPER Banca, il risultato netto adjusted a 9 mesi è ora positivo

BPER Banca ha diffuso la relazione finanziaria dei primi 9 mesi del 2022.

Bilancio consolidato primi 9 mesi
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi caratteristici
2.814 vs 2.479, +13,5%

Margine operativo lordo
520 vs 548, -5,1%

Utile netto adjusted di gruppo
295 vs -311+606

Avviamento negativo e rettifica avviamento
1.171 vs 897, +274

relativo all'acquisizione di Banca Carige

Utile netto di gruppo
1.466 vs 586, +150,2

Patrimonio netto di gruppo
7.894 vs 6.500, +1.394

Patrimonio per azione
5,594 euro

Utile per azione (9 mesi)
1,039 euro

Comunicato stampa integrale (15 pagine).

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,87 € 
PE 12m 3,9 
Dividendo 7,68% 
PB 0,34 
Rendimento fondamentale 14,35% 
Target corretto 1,90 € 

venerdì 2 settembre 2022

BPER Banca, Opa Carige sopra soglia 95%

BPER Banca rende noto che, in riferimento all’OPA sulle azioni di Banca Carige, verrà a detenere, ad esito della Procedura di Sell-Out, una partecipazione almeno pari al 95,05% del capitale sociale ordinario di Carige.

Per effetto del raggiungimento della soglia del 95%, ricorrono i presupposti per l’esercizio da parte dell’offerente del Diritto di acquisto delle azioni ordinarie residue.

Borsa Italiana disporrà la sospensione e la revoca delle azioni ordinarie di Carige dalla quotazione sull’Euronext Milan, tenendo in considerazione i tempi previsti per l’esercizio del Diritto di Acquisto medesimo. 

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,50 € 
PE 12m 2,4 
Dividendo 8,63% 
PB 0,28 
Rendimento fondamentale 16,19% 
Target corretto 1,85 € 

martedì 16 agosto 2022

Banca Carige, revoca della sospensione delle delibere assembleari

Banca Carige (controllata da BPER Banca) informa che il Tribunale di Genova ha revocato il provvedimento con il quale era stata disposta la sospensione dell’esecuzione delle deliberazioni assunte dall’Assemblea ordinaria dei Soci del 15 giugno 2022 riguardanti la nomina del Consiglio di Amministrazione e la rinuncia transattiva all’azione di responsabilità nei confronti di precedenti Amministratori.

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,65 € 
PE 12m 2,5 
Dividendo 7,78% 
PB 0,31 
Rendimento fondamentale 14,93% 
Target corretto 1,92 € 

venerdì 5 agosto 2022

BPER Banca, ricavi semestrali in crescita a 2 cifre

BPER Banca ha diffuso la relazione finanziaria semestrale 2022.

Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili internazionali
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi
1.787 vs 1.598, +11,8%

Utile operativo
639 vs 487, +31,2%

Utile netto di gruppo
1.385 vs 502, +175,9%

Patrimonio netto di gruppo
7.858 vs 6.706 al 31 dicembre 2021, +1.152

Patrimonio per azione
5,569 euro

Utile per azione semestrale
0,981 euro

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,56 € 
PE 12m 2,9 
Dividendo 7,51% 
PB 0,31 
Rendimento fondamentale 14,85% 
Target corretto 1,88 € 

sabato 30 luglio 2022

BPER Banca, risultati OPA Carige

BPER Banca comunica che si è concluso il periodo di adesione relativo:

  • all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria, sulle azioni ordinarie di Banca Carige S.p.A., e
  • all’offerta pubblica di acquisto volontaria, sulle n. 20 azioni di risparmio di Carige,

Sulla base dei risultati provvisori comunicati da Equita SIM S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, alla chiusura del Periodo di Adesione, avente inizio il giorno 11 luglio 2022, 

  • risultano portate in adesione all’Offerta Obbligatoria n. 96.028.051 Azioni Ordinarie, rappresentative di circa il 12,6% del capitale sociale ordinario dell’Emittente, e 
  • risulta portata in adesione all’Offerta Volontaria n. 1 Azione di Risparmio.

Dalla Data del Documento di Offerta alla data odierna, l’Offerente ha effettuato taluni acquisti al di fuori dell’Offerta Obbligatoria, per complessive n. 14.132.578 Azioni Ordinarie, pari a circa il 1,9% del capitale sociale ordinario dell’Emittente.

Sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta Obbligatoria, laddove confermati, tenuto conto 

  • delle n. 96.028.051 Azioni Ordinarie portate in adesione all’Offerta Obbligatoria durante il Periodo di Adesione (pari al 12,6% circa del capitale sociale ordinario dell’Emittente);
  • delle n. 14.132.578 Azioni Ordinarie acquistate al di fuori dell’Offerta Obbligatoria successivamente alla Data del Documento di Offerta (pari al 1,9% circa del capitale sociale ordinario dell’Emittente); 
  • delle n. 219 Azioni Proprie oltre a n. 44 vecchie azioni ordinarie del valore nominale unitario di Lire 10.000, pari allo 0,00003% circa del capitale sociale dell’Emittente; 
  • delle n. 604.154.459 Azioni Ordinarie già di titolarità dell’Offerente (pari al 79,418% circa del capitale sociale dell’Emittente), 

ad esito dell’Offerta Obbligatoria, l’Offerente verrà a detenere complessive n. 714.315.307 Azioni Ordinarie, pari a circa il 93,9% del capitale sociale ordinario dell’Emittente.

Inoltre l’Offerente verrà a detenere complessive n. 1 Azione di Risparmio, pari a circa il 5% del capitale sociale di risparmio dell’Emittente.

Si precisa che le Offerte non sono soggette ad alcuna condizione di efficacia.

In considerazione dell’avvenuto raggiungimento da parte dell’Offerente ad esito del Periodo di Adesione di una partecipazione superiore al 90%, ma inferiore al 95% del capitale sociale ordinario dell’Emittente, si rende noto che: 

  • la Riapertura dei Termini del Periodo di Adesione non avrà luogo; e 
  • risultano verificati i presupposti di legge per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto.

Pertanto l’Offerente – come dichiarato nel Documento di Offerta – non ripristinerà un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni delle Azioni e adempirà all’Obbligo di Acquisto in relazione alle rimanenti n. 46.408.080 Azioni Ordinarie di Carige, pari al 6,1% circa del capitale sociale ordinario dell’Emittente.

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,35 € 
PE 12m 2,5 
Dividendo 8,69% 
PB 0,27 
Rendimento fondamentale 15,74% 
Target corretto 1,84 € 

venerdì 29 luglio 2022

BPER Banca, assegnazione dei rating da parte di DBRS Morningstar

Tutti i rating di BPER Banca valutati nella categoria investment grade

Rating a lungo termine pari a “BBB” con trend stabile

Si informa che in data odierna l’agenzia di rating DBRS Morningstar ha assegnato per la prima volta i rating a BPER Banca, valutandoli tutti nella categoria Investment Grade.

In particolare il rating emittente a lungo termine e il rating sui depositi lungo termine sono stati valutati rispettivamente a “BBB” e “BBB (high)”. 

Il trend su tutti i rating è Stabile.

Di seguito i principali rating assegnati:

  • Long-Term Issuer: BBB
  • Short-Term Issuer: R-2 (high)
  • Long-Term Senior Debt: BBB
  • Short-Term Debt: R-2 (high)
  • Long-Term Deposits: BBB (high)
  • Short-Term Deposits: R-1 (low)

La valutazione dei rating riflette il forte radicamento territoriale di BPER Banca, nonché i benefici in termini di rafforzamento della posizione competitiva e diversificazione geografica a livello nazionale, derivanti dalle recenti acquisizioni.

Il giudizio tiene conto inoltre dei risultati raggiunti nel processo di derisking realizzato con successo dalla Banca, con crediti deteriorati attesi in ulteriore calo a fronte principalmente della cessione della piattaforma NPL che dovrebbe finalizzarsi nei primi mesi del 2023.

Le posizioni di capitale, liquidità e funding sono state giudicate adeguate. 

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,33 € 
PE 12m 2,7 
Dividendo 8,78% 
PB 0,26 
Rendimento fondamentale 15,95% 
Target corretto 1,76 € 

mercoledì 27 luglio 2022

BPER Banca, impugnate le delibere dell'assemblea della controllata Banca Carige

BPER Banca informa che, come già comunicato dalla controllata Banca Carige S.p.A., quest’ultima ha ricevuto notificazione del decreto del 25 luglio 2022, con il quale il Tribunale di Genova ha disposto, ai sensi dell’art. 2378, comma 3, del Codice Civile, la sospensione dell’esecuzione delle deliberazioni dell’Assemblea ordinaria dei Soci di Carige del 15 giugno u.s. di nomina del Consiglio di Amministrazione e rinuncia transattiva alle azioni di responsabilità nei confronti di due ex Amministratori. 

Il decreto del Tribunale di Genova è stato adottato inaudita altera parte su ricorso dell’azionista di Carige Malacalza Investimenti S.r.l., di cui la medesima Carige aveva dato notizia con comunicato stampa dell’11 luglio 2022. 

L’udienza per la conferma, modifica o revoca del decreto, allo stato, è fissata per il giorno 9 agosto 2022 alle ore 11.

Carige e BPER Banca – quest’ultima anche nella sua qualità di azionista di maggioranza che ha espresso il proprio voto nella predetta Assemblea – ribadiscono la legittimità delle decisioni assunte da quest’ultima e stanno valutando le azioni da intraprendere al riguardo.

Fermo quanto precede, in ragione di quanto sopra BPER Banca si riserva ulteriori comunicazioni in merito alla tempistica di approvazione del progetto di fusione per incorporazione di Carige in BPER Banca S.p.A. ed, eventualmente, della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022. 

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,29 € 
PE 12m 2,5 
Dividendo 9,03% 
PB 0,25 
Rendimento fondamentale 16,09% 
Target corretto 1,69 € 

martedì 19 luglio 2022

BPER Banca e Banca Carige avviano il procedimento di fusione

BPER Banca e Banca Carige informano di aver avviato, mediante conferimento degli incarichi ai rispettivi advisor, il procedimento di fusione per incorporazione di Carige in BPER secondo quanto già anticipato nel documento di offerta pubblicato in data 8 luglio 2022 in relazione all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa da BPER sulla totalità delle azioni ordinarie di Carige nonché all’offerta pubblica di acquisto volontaria promossa da BPER sulla totalità delle azioni di risparmio Carige.

Come descritto nel documento di offerta, “la Fusione verrà realizzata sia nel caso in cui all’esito dell’Offerta Obbligatoria non fosse conseguito il Delisting delle Azioni Ordinarie dell’Emittente in funzione dei risultati definitivi dell’Offerta Obbligatoria medesima, sia nel caso in cui all’esito dell’Offerta Obbligatoria si verificassero, invece, i presupposti giuridici per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ed esercizio del Diritto di Acquisto.

Ove deliberata, la Fusione avverrà sulla base di un rapporto di cambio utilizzando metodologie e ipotesi omogenee nella valutazione delle società coinvolte, senza che sia dovuto alcun premio per gli azionisti di minoranza della società incorporata. 

Non vi è, in particolar modo, alcuna garanzia che il rapporto di cambio rifletta i premi rispettivamente incorporati nei Corrispettivi”.

È previsto che contestualmente all’incorporazione di Carige, BPER incorpori anche Banca Monte di Lucca, partecipata al 69,97% dalla stessa Carige.

Ferma l’integrale applicazione dei presidi previsti dalla disciplina in materia di parti correlate per Carige, è altresì previsto che il progetto di fusione possa essere sottoposto all’approvazione dei rispettivi Consigli di Amministrazione in data 4 agosto p.v. (data nella quale è prevista l’approvazione della relazione semestrale 2022 da parte di BPER).

Il perfezionamento delle suddette fusioni è subordinato, oltre che all’approvazione del progetto di fusione da parte delle rispettive assemblee straordinarie, anche al rilascio dell'autorizzazione da parte della Banca Centrale Europea ai sensi delle disposizioni vigenti. 

 ✶ ✶ ✶ BPER BANCA 
Prezzo 1,31 € 
PE 12m 2,4 
Dividendo 8,89% 
PB 0,26 
Rendimento fondamentale 15,86% 
Target corretto 1,75 €