www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB
Visualizzazione post con etichetta Azimut. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Azimut. Mostra tutti i post

martedì 15 novembre 2022

Azimut Holding, investimento strategico in Kennedy Capital Management

Il Gruppo Azimut, attraverso la sua controllata Azimut US Holdings Inc., ha firmato un accordo per l'acquisizione di una partecipazione del 35% in Kennedy Capital Management Inc. (“KCM”), un gestore patrimoniale indipendente specializzato in azioni statunitensi a piccola e media capitalizzazione.

La quota rimanente continuerà ad essere ampiamente detenuta dai dipendenti KCM esistenti.

KCM è guidata da senior portfolio manager e analisti con una lunga esperienza nelle azioni statunitensi e serve principalmente clienti istituzionali e privati con un patrimonio elevato.

Costituita nel 1980 e con sede a St. Louis, Missouri, KCM è focalizzata sulla generazione di rendimenti superiori nei mercati azionari statunitensi a piccola e media capitalizzazione per i propri clienti.

KCM attualmente gestisce 3,6 mld di dollari di patrimoni e le sue tre maggiori strategie includono:

  • Extended Small Cap, 
  • Small Cap Value,
  • Micro Cap, 

Tutti i 14 prodotti gestiti da KCM hanno sovraperformato i rispettivi benchmark in un periodo di 3 e 5 anni.

La pietra angolare del suo approccio agli investimenti è un processo altamente analitico e ripetibile basato su una ricerca fondamentale rigorosa e dal basso verso l'alto di idee azionarie sviluppate dai suoi fondatori più di quattro decenni fa.

L'azienda si concentra anche su ESG, dove ha recentemente annunciato che il suo ESG SMID Cap Fund ha ricevuto un rating Morningstar complessivo iniziale di 5 stelle e la sua performance triennale si colloca nel 7% superiore rispetto a 576 fondi nella categoria Small Blend di Morningstar.

KCM è guidata da:

  • Donald Cobin (Ceo);
  • Frank Latuda Jr (Cio); 
  • Jean Barnard (direttore della ricerca).

Grazie a questa partnership, Azimut opera ora negli Stati Uniti nelle sue tre principali divisioni di business:

  • Private Markets attraverso Azimut Alternative Capital Partners, le cui cinque affiliate gestiscono oggi oltre 16 mld di dollari di patrimonio;
  • Wealth Management attraverso Sanctuary Wealth, Azimut Genesis e AZ Apice, il cui patrimonio complessivo sfiora ormai i 25 mld di dollari;
  • Asset Management tradizionale con l'annuncio della partnership di oggi.

Azimut avrà la possibilità di incrementare nel tempo la propria partecipazione a quota maggioritaria attraverso determinate opzioni call/put.

Giorgio Medda, Ceo e Global Head of Asset Management & Fintech, commenta:

“La partnership con KCM consente al Gruppo Azimut di integrare le migliori strategie del mercato pubblico statunitense a piccola e media capitalizzazione nella sua piattaforma globale di asset management, completando così la sua ampia offerta di servizi tradizionali e soluzioni alternative.

I nostri clienti globali trarranno vantaggio dalle capacità di investimento di KCM che hanno un track record eccezionale su molti orizzonti temporali.”

 ✶  AZIMUT HOLDING 
Prezzo 19,8 € 
PE 12m 7,3 
Dividendo 7,38% 
PB 2,05 
Rendimento fondamentale 12,24% 
Target corretto 17,9 € 

giovedì 28 luglio 2022

Azimut Holding, semestrale al 30 giugno 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Azimut Holding ha approvato oggi la semestrale al 30 giugno 2022. 

Bilancio consolidato 1° semestre
Principi contabili internazionali
mln di euro
2022 vs 2021

Ricavi
666 vs 566, +17,7%

Utile operativo
276 vs 233, +18,5%

Utile netto di gruppo
202 vs 226, -10,8%

Patrimonio netto di gruppo
1.198 vs 853 al 31 dicembre 2021, +345

Patrimonio per azione
8,579 euro

Utile per azione semestrale
1,445 euro

Riclassificazione di bilancio e calcoli: "Redazione Azioni News"

 ✶ ✶ ✶ AZIMUT HOLDING 
Prezzo 16,6 € 
PE 12m 6,2 
Dividendo 8,67% 
PB 1,95 
Rendimento fondamentale 11,62% 
Target corretto 19,1 € 

Azimut Alternative Capital Partners realizza la quinta acquisizione nel settore dei Private Markets e la prima nel segmento dei Real Assets

Primo investimento di AACP al di fuori degli Stati Uniti, diversificando ulteriormente l'offerta globale del Gruppo Azimut sui prodotti di economia reale

Il Gruppo Azimut, uno dei più grandi operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa, attraverso alcune entità affiliate alle sue controllate statunitensi Azimut Alternative Capital Partners, LLC e AACP Investments, LLC, ha siglato un accordo per l'acquisizione di una partecipazione di minoranza in RoundShield Partners e in alcune entità affiliate, leader europeo nel settore dei Real Assets, in particolare in special opportunities, con uffici a Jersey, Londra, Ginevra, Madrid, Parigi e Lussemburgo. 

Il fondo pensione americano di Eversource Energy, primo partner strategico di AACP, ha partecipato alla transazione attraverso un impegno di capitale in uno dei fondi di investimento gestiti da AACP. 

Con questa nuova operazione, le masse complessive gestite dai Partner di AACP nel settore degli alternativi raggiungono $ 16 miliardi (circa $ 3 miliardi le masse pro-rata per AACP).

AACP è stata costituita a novembre 2019 con l'obiettivo di creare partnership con società di gestione specializzate negli investimenti alternativi, fornendo loro capitale permanente per crescere e raggiungere il loro massimo potenziale. 

La transazione con RoundShield segna la quinta acquisizione di AACP, la prima nel settore Real Assets e la prima in Europa. 

I quattro precedenti investimenti di minoranza realizzati da AACP sono: 

  • Kennedy Lewis (2020), 
  • HighPost Capital (2021), 
  • Pathlight Capital (2021),
  • BroadLight Capital (2022).

Fondata nel 2013, RoundShield è una delle principali società di private markets europee indipendenti.

Con circa € 2,9 miliardi di AUM, RoundShield investe in asset-backed special opportunities europee, prevalentemente nei segmenti real estate e infrastrutture. 

Ad oggi, la Società ha realizzato 128 exit e sedici linee di debito con un IRR lordo medio ponderato del 23% e un multiplo di 1,6x.

L'operazione prevede l'acquisizione di una partecipazione del ca. 20% in RoundShield, investendo capitale permanente per finanziare la crescita futura del business. 

La quasi totalità dei proventi, al netto delle imposte, sarà utilizzata dai Partner di RoundShield per investire nei fondi che lanceranno in futuro, a conferma del forte impegno del team di allineare gli interessi con quelli dei propri investitori e guidare la crescita della società nel lungo termine. 

 ✶ ✶ ✶ AZIMUT HOLDING 
Prezzo 16,3 € 
PE 12m 6,0 
Dividendo 8,84% 
PB 1,80 
Rendimento fondamentale 13,05% 
Target corretto 19,3 €