www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di tutti i nostri articoli riguardanti l'Equity Crowdfunding Italiano

Faq - Domande Frequenti

Cosa significa la sigla PE 12m?

È il rapporto Prezzo / Utili (Price Earnings in inglese).

L'utile considerato è quello per azione previsto dagli analisti finanziari, standardizzato su un orizzonte di 12 mesi (non coincide cioè con l'anno solare).

Fornisce un'indicazione comparativa della "convenienza" del titolo.

Più è alto, meno è conveniente.


Cosa significa la sigla PB?

È il rapporto Prezzo / Valore contabile (Price Book in inglese) corrente del titolo

Se ha un valore superiore a 1, significa che il mercato attribuisce un avviamento al titolo, considera cioè che l'azienda sia in grado di generare profitti più alti del normale.


Cosa significa Rendimento implicito?

È il tasso percentuale annuale che eguaglia il flusso futuro atteso di utili e dividendi all'attuale prezzo di mercato.

È anche chiamato Rendimento Fondamentale.

Il Rendimento è normalmente da intendersi Nominale Lordo:
  • Nominale perché non tiene conto dell'inflazione;
  • Lordo perché non tiene conto delle imposte sui dividendi e sulle plusvalenze.
Esiste anche il "Rendimento implicito Reale Netto":
  • Reale perché depurato dall'inflazione attesa;
  • Netto perché calcolato dopo avere detratto le imposte sui dividendi e sulle plusvalenze: aliquota corrente 26%.

Cosa significa Target corretto?

È il target medio indicato degli analisti finanziari, corretto del loro intrinseco ottimismo.

La correzione viene apportata confrontando il rapporto Target Price + Dividendo / Prezzo del titolo con il rapporto mediano dei titoli quotati sul mercato borsistico di riferimento.


Quale metodologia viene utilizzata per calcolare il Rendimento fondamentale?
L'algoritmo di calcolo tiene conto di molte variabili, ma si parte sempre dalla stima ottenuta applicando la metodologia Roe Discount Model (RDM).

Per maggiori informazioni sul modello RDM rimandiamo a: 

Da dove provengono i dati utilizzati nei calcoli?

Gli utili, i dividendi e gli altri dati storici e previsionali utilizzati per i calcoli sono presi dal sito di informazione finanziaria marketscreener.com.


Cosa significa Inflazione attesa?
È il tasso di inflazione previsto per i prossimi 10 anni, risultante dalle quotazioni degli Euro Inflation Swaps per tale periodo


Cosa significano le stelle di fianco al nome della società?

 ✶ ✶ ✶ 
Il punteggio Tre stelle viene assegnato quando:
  • il Rendimento fondamentale del titolo è superiore a quello tipico (mediano) delle società quotate sullo stesso mercato borsistico di riferimento;
  • il Rendimento a breve (Target corretto + Dividendo previsto ÷ Prezzo) è superiore a quello mediano di mercato.
Il primo è un indicatore di convenienza di investimento a medio-lungo periodo.

Il secondo è invece un indicatore di convenienza a breve periodo, che indica di quanto gli analisti finanziari pensano che il titolo si rivaluterà entro 1 anno e dell'ammontare del dividendo previsto.

 ✶ ✶ 
Il punteggio Due stelle viene assegnato quando:
  • Il Rendimento fondamentale è superiore alla mediana ma il Rendimento a breve è inferiore alla mediana: titolo adatto solo ad investitori pazienti;
  • Il Rendimento a breve è superiore alla mediana, ma il Rendimento fondamentale è inferiore alla mediana: titolo adatto solo per trader.
 ✶ 
Il punteggio Una stelle viene assegnato quando:
  • il Rendimento fondamentale del titolo è inferiore alla mediana;
  • il Rendimento a breve è inferiore alla mediana.
NB. L'assegnazione di una stella non è un giudizio sulla società

Non indica che l'azione non sia valida.

Indica soltanto che il prezzo è troppo alto.

          
Se non compare alcuna stella, significa che non è siamo in grado di esprimere un rating.

NB. La mancata assegnazione di una o più stelle non è un giudizio sulla società

Non indica che l'azione non sia valida.

Indica soltanto che, momentaneamente, ci manca qualche dato necessario per esprimere un parere.