www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB

martedì 8 novembre 2022

Hera, acquisisce il 60% di ACR (bonifiche e trattamento rifiuti industriali)

Il Gruppo Hera, tramite la controllata Herambiente Servizi Industriali (HASI), ha sottoscritto oggi un accordo vincolante per una partnership di lungo termine che prevede l’acquisizione del 60% della società ACR di Reggiani Albertino SpA, una delle maggiori realtà italiane 

  • nel settore delle bonifiche
  • nel trattamento di rifiuti industriali, 
  • nel decommissioning di impianti industriali,
  • nei lavori civili legati all’oil&gas, 

con sede principale a Mirandola (Modena). 

Non è stato comunicato l'importo dell'operazione.

Nella nuova società confluiranno, inoltre, alcune attività di bonifica e global service in capo ad HASI.

L’operazione dà vita al primo operatore nazionale nelle attività di bonifica e global service, con una presenza capillare in tutta la penisola italiana.

Il Gruppo Hera rafforza così ulteriormente il proprio primato nel settore ambiente, grazie a un centinaio di impianti di proprietà certificati e all’avanguardia, e può ora contare sull'elevata capacità operativa, il time to market nei servizi e l’importante parco macchine e attrezzature di ACR, già attiva in oltre 100 siti di bonifica con oltre 450 dipendenti e, tra i propri clienti, i maggiori player nel settore oil&gas.

Attraverso la controllata HASI, il Gruppo Hera conta oggi 18 siti polifunzionali dedicati al trattamento dei rifiuti prodotti dalle aziende e tratta ogni anno 1,3 mln di tonnellate di rifiuti industriali

Nel 2021 ACR ha sviluppato ricavi per circa 110 mln di euro e un margine operativo lordo di circa 17 mln di euro nei settori oggetto dell’operazione.

L’attuale proprietà di ACR (famiglia Reggiani) rimarrà all’interno della nuova compagine societaria con il 40%

Al fine di regolare la futura governance verrà sottoscritto un Patto Parasociale che prevederà un Consiglio di Amministrazione della nuova ACR composto da 5 membri, di cui 3 nominati dal Gruppo Hera e 2 dalla famiglia Reggiani, con la designazione dei fratelli Alberto e Claudio Reggiani come Amministratori Delegati

Questa operazione - che segue le acquisizioni già concluse negli anni scorsi dal Gruppo Hera (dalle toscane Waste Recycling, Teseco e Pistoia Ambiente, alle trevigiane Geo Nova e Aliplast), a cui si sono aggiunte più di recente la friulana Recycla, il vicentino Gruppo Vallortigara e le partecipazioni nelle marchigiane SEA e Macero Maceratese - rappresenta così un nuovo step nel percorso di continua crescita della multiutility. 

Le parti prevedono di arrivare a completare l’operazione entro il termine del 31.03.2023

 ✶  HERA 
Prezzo 2,50 € 
PE 12m 10,6 
Dividendo 6,15% 
PB 2,04 
Rendimento fondamentale 10,87% 
Target corretto 4,50 €