www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB

giovedì 24 novembre 2022

Enel presenta il Piano Strategico 2023-2025

Enel ha comunicato il Piano Strategico 2023-2025.

Nel periodo di piano la società prevede di: 

  • Focalizzarsi su una filiera industriale integrata verso un’elettrificazione sostenibile, sempre più necessaria nei sistemi energetici globali, soddisfacendo circa il 90% delle vendite a prezzo fisso con elettricità carbon-free nel 2025, portando la generazione da fonti rinnovabili a circa il 75% del totale, nonché digitalizzando circa l’80% dei clienti di rete.
  • Conseguire un riposizionamento strategico dei business e delle aree geografiche con un piano di dismissioni di circa 21 mld di euro in termini di contributo positivo alla riduzione dell'indebitamento netto di Gruppo. Si prevede che la maggior parte di questo piano sia completata entro la fine del 2023, conseguendo una struttura societaria più agile, focalizzata nei sei Paesi “core”.
  • Assicurare la crescita e la solidità finanziaria coniugando un tasso di crescita annuale composto dell’Utile netto ordinario del 10-13% con un rapporto FFO/Net Debt del 28% previsto a partire dal 2023, oltre a mantenere un dividendo per azione pari a 0,43 euro nel periodo 2023-2025, in aumento rispetto a 0,40 euro nel 2022; il DPS nel 2024 e 2025 è da considerarsi come un minimo sostenibile.
  • A tal fine, tra il 2023 e il 2025 il Gruppo prevede di investire complessivamente circa 37 mld di euro, di cui il 60% a sostegno della strategia commerciale integrata del Gruppo (generazione, clienti e servizi), e il 40% a favore delle reti, per sostenere il loro ruolo di abilitatori della transizione energetica.

Il Piano si focalizzerà su quattro azioni strategiche: 

  • bilanciamento della domanda dei clienti e dell’offerta per ottimizzare il profilo di rischio/rendimento
  • decarbonizzazione per assicurare competitività, sostenibilità e sicurezza;
  • rafforzamento, sviluppo e digitalizzazione delle reti per abilitare la transizione; 
  • razionalizzazione del portafoglio di business e delle aree geografiche.

Nel 2025 si prevede che:

  • l'Ebitda ordinario di Gruppo raggiunga i 22,2-22,8 mld di euro, rispetto ai 19,0- 19,6 miliardi di euro stimati nel 2022;
  • l’Utile netto ordinario di Gruppo raggiunga i 7,0-7,2 mld di euro, rispetto ai 5,0- 5,3 miliardi di euro stimati nel 2022.

Comunicato stampa integrale (8 pagine).

 ✶ ✶ ✶ ENEL 
Prezzo 5,06 € 
PE 12m 8,7 
Dividendo 8,43% 
PB 1,71 
Rendimento fondamentale 11,05% 
Target corretto 5,93 €