www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB

martedì 15 novembre 2022

Azimut Holding, investimento strategico in Kennedy Capital Management

Il Gruppo Azimut, attraverso la sua controllata Azimut US Holdings Inc., ha firmato un accordo per l'acquisizione di una partecipazione del 35% in Kennedy Capital Management Inc. (“KCM”), un gestore patrimoniale indipendente specializzato in azioni statunitensi a piccola e media capitalizzazione.

La quota rimanente continuerà ad essere ampiamente detenuta dai dipendenti KCM esistenti.

KCM è guidata da senior portfolio manager e analisti con una lunga esperienza nelle azioni statunitensi e serve principalmente clienti istituzionali e privati con un patrimonio elevato.

Costituita nel 1980 e con sede a St. Louis, Missouri, KCM è focalizzata sulla generazione di rendimenti superiori nei mercati azionari statunitensi a piccola e media capitalizzazione per i propri clienti.

KCM attualmente gestisce 3,6 mld di dollari di patrimoni e le sue tre maggiori strategie includono:

  • Extended Small Cap, 
  • Small Cap Value,
  • Micro Cap, 

Tutti i 14 prodotti gestiti da KCM hanno sovraperformato i rispettivi benchmark in un periodo di 3 e 5 anni.

La pietra angolare del suo approccio agli investimenti è un processo altamente analitico e ripetibile basato su una ricerca fondamentale rigorosa e dal basso verso l'alto di idee azionarie sviluppate dai suoi fondatori più di quattro decenni fa.

L'azienda si concentra anche su ESG, dove ha recentemente annunciato che il suo ESG SMID Cap Fund ha ricevuto un rating Morningstar complessivo iniziale di 5 stelle e la sua performance triennale si colloca nel 7% superiore rispetto a 576 fondi nella categoria Small Blend di Morningstar.

KCM è guidata da:

  • Donald Cobin (Ceo);
  • Frank Latuda Jr (Cio); 
  • Jean Barnard (direttore della ricerca).

Grazie a questa partnership, Azimut opera ora negli Stati Uniti nelle sue tre principali divisioni di business:

  • Private Markets attraverso Azimut Alternative Capital Partners, le cui cinque affiliate gestiscono oggi oltre 16 mld di dollari di patrimonio;
  • Wealth Management attraverso Sanctuary Wealth, Azimut Genesis e AZ Apice, il cui patrimonio complessivo sfiora ormai i 25 mld di dollari;
  • Asset Management tradizionale con l'annuncio della partnership di oggi.

Azimut avrà la possibilità di incrementare nel tempo la propria partecipazione a quota maggioritaria attraverso determinate opzioni call/put.

Giorgio Medda, Ceo e Global Head of Asset Management & Fintech, commenta:

“La partnership con KCM consente al Gruppo Azimut di integrare le migliori strategie del mercato pubblico statunitense a piccola e media capitalizzazione nella sua piattaforma globale di asset management, completando così la sua ampia offerta di servizi tradizionali e soluzioni alternative.

I nostri clienti globali trarranno vantaggio dalle capacità di investimento di KCM che hanno un track record eccezionale su molti orizzonti temporali.”

 ✶  AZIMUT HOLDING 
Prezzo 19,8 € 
PE 12m 7,3 
Dividendo 7,38% 
PB 2,05 
Rendimento fondamentale 12,24% 
Target corretto 17,9 €