www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB

venerdì 21 ottobre 2022

TIM, switch off 3G concluso

Nei giorni scorsi, TIM ha terminato ufficialmente in tutta Italia lo spegnimento della tecnologia 3G dalla sua rete mobile, con un piano di switch off progressivo che si è protratto per oltre 4 mesi e la cui conclusione era prevista il 15 ottobre 2022.

In questo modo, a partire dal 16 ottobre 2022 la tecnologia 3G sulla rete mobile TIM non è più disponibile in tutta Italia. 

L’azienda aveva lanciato i suoi servizi su tecnologia 3G nel 2004.

Con lo spegnimento di questa tecnologia, le frequenze utilizzate in precedenza da TIM per il 3G saranno riutilizzate in combinazione a quelle già in uso per il 4G per potenziare quest’ultima tecnologia di rete e anche per il 5G.

La rete mobile TIM rimane quindi attiva con le tecnologie 2G, 4G e 5G, quest’ultima ancora in fase di attivazione in tutta Italia.

Lo spegnimento della tecnologia di rete mobile di terza generazione coinvolge ovviamente anche gli operatori virtuali che si appoggiano alla rete TIM, i cui principali marchi, oltre al secondo brand Kena, sono attualmente Fastweb, CoopVoce, Tiscali e Vianova.

I clienti di TIM e degli operatori virtuali che sfruttano la sua rete, se dotati di device non abilitati almeno al 4G, risentiranno della mancanza della tecnologia 3G visto che si ha a disposizione solo il 2G (se si prova a bloccare la ricezione del telefono in 3G si andrà in modalità “solo chiamate di emergenza”, dato che non c’è più segnale per questa tecnologia).

Prima di procedere con il piano di spegnimento definitivo che si è concluso nei giorni scorsi, inizialmente TIM aveva previsto di spegnere il 3G già entro fine giugno 2022.

 ✶ ✶ TELECOM ITALIA 
Prezzo 0,190 € 
PE 12m 9,9 
Dividendo 0,00% 
PB 0,20 
Rendimento fondamentale 6,39% 
Target corretto 0,209 €