www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB

venerdì 21 ottobre 2022

Italgas, il progetto Power-to-Gas di Cagliari pronto entro il 2023

Il progetto di Power-to-Gas lanciato a gennaio 2021 da Italgas per produrre idrogeno da energia rinnovabile in Sardegna è attualmente nella sua fase autorizzativa e dovrebbe essere realizzata entro la fine del 2023.

Giorgio Segre, Head of Business Development Gas di Italgas ha illustrato le principali caratteristiche del nuovo impianto che sorgerà a Sestu, nell’aera della Città Metropolitana di Cagliari

L’iniziativa, che prevede un investimento di 15 mln di euro prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW di capacità, che alimenterà un elettrolizzatore da 500 kW, grazie a cui Italgas sarà in grado di produrre circa 24 tonnellate all’anno di H2 green a partire dal 2024, per salire poi fino a 55 tonnellate all’anno entro il 2028. 

L’impianto sarà inoltre dotato di un sistema di stoccaggio con capacità di 450 Kg e di una stazione di rifornimento stradale capace di erogare idrogeno in pressione, a 350 e 700 bar. 

Nel medesimo sito, l’azienda realizzerà anche un proprio laboratorio dove verranno effettuati test di compatibilità dell’H2 con le diverse componenti della rete di distribuzione gestita da Italgas (oggi usata per il metano), tra cui: caldaie, misuratori, sistemi di odorizzazione, tubazioni, valvole, sistemi di controllo qualità del gas.

  ITALGAS 
Prezzo 4,79 € 
PE 12m 9,4 
Dividendo 6,76% 
PB 1,94 
Rendimento fondamentale 12,08% 
Target corretto 4,06 €