Continua l’impegno di Intesa Sanpaolo, con nuovo credito dedicato, a sostegno delle filiere per favorire investimenti nel settore agroalimentare ed agro-energetico
Intesa Sanpaolo ha infatti aderito ai contratti di filiera del quinto bando del Ministero delle Politiche agricole (MIPAAF), mettendo a disposizione un miliardo di euro.
Opererà sia come banca finanziatrice per le singole controparti beneficiarie sia come banca autorizzata, referente nei confronti del MIPAAF, per l’intero contratto.
La misura è diretta al sostegno dei contratti di filiera, finalizzati alla realizzazione di programmi di investimento che partendo dalla produzione agricola si sviluppino nei diversi segmenti della filiera agroalimentare ed agro-energetica.
Il tutto in un ambito territoriale multi regionale, e attraverso un accordo siglato da più beneficiari.
Questo genere di contratti si sviluppa nei diversi segmenti della filiera agroalimentare, intesa come insieme delle fasi di:
- produzione,
- trasformazione,
- commercializzazione,
- distribuzione dei prodotti agricoli e agroalimentari.
I Contratti di Filiera e il PNRR
La misura si colloca nell’ambito della “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Missione 2 del PNRR.
Mira a migliorare da un lato le prestazioni globali e la sostenibilità dell’azienda agricola, attraverso una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione; dall’altro l’ambiente naturale, o le condizioni di igiene e di benessere animale.
Sono ammessi alle agevolazioni i contratti di filiera il cui importo complessivo degli investimenti sia compreso tra quattro e 50 mln di euro.
L’erogazione del finanziamento e del contributo in conto capitale avviene a fronte di SAL (Stato avanzamento lavori), subordinati al verificarsi delle condizioni previste di volta in volta, dal contratto di finanziamento e dalla normativa applicabile.
La durata è compresa tra un minimo di quattro anni e un massimo di 15 anni, incluso l’eventuale pre ammortamento fino a quattro anni.
Il programma Sviluppo Filiere
La valorizzazione delle aggregazioni di impresa, sia quando si tratti di catene di fornitura, sia di progettualità condivisa, come nel caso dei contratti di filiera del quinto bando MIPAAF, è centrale nell’attività di Intesa Sanpaolo a supporto dell’economia reale.
L’impegno della banca in questi ambiti si concretizza infatti già da tempo attraverso il programma Sviluppo Filiere: le piccole e medie imprese possono beneficiare dell’appartenenza alla filiera in termini di migliori condizioni di accesso al credito.
Nel settore agro-alimentare la banca ha già attivato 170 contratti di filiera che coinvolgono oltre 6.500 fornitori, oltre 22.000 dipendenti del capo filiera, per un volume d’affari complessivo di 22 mld di euro.
✶ ✶ ✶ INTESA SANPAOLO
Prezzo 1,71 €
PE 12m 6,5
Dividendo 11,13%
PB 0,54
Rendimento fondamentale 13,69%
Target corretto 1,64 €