La società energetica nigeriana Nigeria LNG ha fatto sapere di non poter garantire le spedizioni di gas liquefatto (GNL) dal suo terminale di liquefazione sull’isola di Bonny per cause di forza maggiore.
La struttura ha infatti dovuto interrompere le attività per via di un’inondazione nelle aree operative dei suoi fornitori, che ha portato all’interruzione della produzione di gas, causando una significativa interruzione della fornitura di gas alla società.
Nigeria LNG riceve il gas che tratta da Eni, Shell, TotalEnergies e dalla compagnia petrolifera statale nigeriana NNPC.
Nigeria LNG è una joint venture fra tutte queste aziende.
La società ha fatto sapere di stare riesaminando la situazione con i fornitori di gas per accertare l’entità dell’interruzione delle sue operazioni, e che cercherà di mitigare l’impatto della forza maggiore nella misura ragionevolmente possibile.
Nigeria LNG è in grado di produrre 22 mln di tonnellate di GNL all’anno, ma attualmente opera a una capacità inferiore a causa delle difficoltà ad approvvigionarsi di quantità sufficienti di gas.
✶ ✶ ✶ ENI
Prezzo 11,9 €
PE 12m 4,5
Dividendo 7,38%
PB 0,83
Rendimento fondamentale 13,45%
Target corretto 11,2 €