www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB

venerdì 2 settembre 2022

Francesco Caio si dimette da AD di Saipem con buonuscita di 3,3 mln di euro

Nel corso della riunione del CdA di Saipem, riunitosi sotto la Presidenza di Silvia Merlo, l'amministratore delegato Francesco Caio ha rassegnato, con decorrenza immediata, le proprie dimissioni, ritenendo completato - con il risultato della semestrale - il suo apporto al riorientamento e rilancio della società.

Il CdA ha unanimemente nominato nuovo amministratore delegato Alessandro Puliti (che mantiene l’attuale carica di Direttore Generale), attribuendogli tutte le deleghe precedentemente assegnate a Francesco Caio

Alessandro Puliti, nuovo amministratore delegato di Saipem
Alessandro Puliti, nuovo amministratore delegato di Saipem
Alessandro Puliti entra nel CdA in sostituzione del consigliere non esecutivo e non indipendente (nonché membro del Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance) Pier Francesco Ragni. che ha presentato le proprie dimissioni il 19 agosto 2022 per sopraggiunti impegni professionali.

Pier Francesco Ragni era stato nominato Consigliere dall’assemblea degli azionisti in data 30 aprile 2021 dalla lista presentata congiuntamente da Eni e CDP Industria e votata dalla maggioranza degli azionisti, e non detiene partecipazioni nella società.

Francesco Caio
Il Consiglio di Amministrazione unanimemente ringrazia Francesco Caio per il lavoro svolto in un contesto complesso, riconoscendogli l’impegno nell’attuare i necessari cambiamenti strategici ed organizzativi per condurre la società verso una nuova fase di rilancio.

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì preso atto che Francesco Caio ha contribuito a reagire alle criticità emerse in sede della backlog review avviata dal management in relazione alle commesse acquisite negli anni scorsi.

Backlog review che ha evidenziato, a causa del perdurare del contesto pandemico e dell’aumento dei costi delle materie prime e della logistica, un significativo deterioramento dei margini economici a vita intera di alcuni progetti.

La società ha deliberato di esercitare il recesso dal rapporto di lavoro subordinato dirigenziale con Francesco Caio, con pagamento dell'indennità sostitutiva del preavviso nella misura massima prevista dalle policy aziendali e dal contratto collettivo.

Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha preso atto che a Francesco Caio sono dovuti 3,3 mln di euro lordi, e ha stabilito che l'importo sia così suddiviso: 

  • 650.000 euro a titolo di preavviso; 
  • 1.950.000 euro quale incentivo all’esodo;
  • 700.000 euro a titolo di patto di non concorrenza e non sollecitazione. 

Vengono altresì  riconosciute le competenze di fine rapporto ai sensi di legge. 

Tutti gli importi saranno erogati entro 30 giorni.

Nel verbale di conciliazione relativo alla chiusura del rapporto di lavoro Francesco Caio si è dichiarato soddisfatto di ogni eventuale credito di sua spettanza, e Saipem ha rinunciato ad eventuali azioni da esercitare nei sui riguardi in esecuzione del rapporto di lavoro e/o negli adempimenti connessi alle cariche, ai ruoli ed alle responsabilità attribuite.

 ✶ SAIPEM 
Prezzo 6,87 € 
PE 12m 14,5 
Dividendo 0,00% 
PB 0,63 
Rendimento fondamentale 9,38% 
Target corretto -,- €