www.azioni.news: le ultime notizie, gli approfondimenti e un archivio cercabile di oltre 400 articoli riguardanti le azioni dell'Indice FTSE MIB

giovedì 5 gennaio 2023

Situazione mercati finanziari oggi 05-01-2023

Rendimento implicito nominale lordo
FTSE MIB: 10,50%
Btp a 10 anni: 4,32%

Inflazione attesa a 10 anni: 2,64%

Rendimento implicito reale netto
FTSE MIB: 5,00%
Btp a 10 anni: 1,11%

Fonte: "Redazione Azioni News"

Come è andato oggi 05-01-2023 il FTSE MIB?

Il FTSE MIB scende del -0,11% a 24.832,70 punti.

FTSE MIB 05-01-2023
FTSE MIB 05-01-2023










15 azioni su 40 (38%) hanno chiuso la seduta con una variazione positiva.

I risultati migliori della giornata:
  • Tenaris: +2,91%
  • CNH Industrial: +1,54%
  • Interpump Group: +1,16%
  • Infrastrutture Wireless Italiane: +1,05%
  • Stellantis: +1,04%
I risultati peggiori della giornata:
  • Hera: -3,42%
  • Amplifon: -2,70%
  • Prysmian: -2,34%
  • Diasorin: -2,04%
  • Davide Campari - Milano: -1,96%
Dati: Borsa Italiana

FTSE MIB: scheda di investimento 5 gennaio 2023


mercoledì 4 gennaio 2023

Situazione mercati finanziari oggi 04-01-2023

Rendimento implicito nominale lordo
FTSE MIB: 10,50%
Btp a 10 anni: 4,29%

Inflazione attesa a 10 anni: 2,64%

Rendimento implicito reale netto
FTSE MIB: 5,00%
Btp a 10 anni: 1,08%

Fonte: "Redazione Azioni News"

Come è andato oggi 04-01-2023 il FTSE MIB?

Il FTSE MIB sale del +1,74% a 24.860,56 punti.

FTSE MIB 04-01-2023
FTSE MIB 04-01-2023










32 azioni su 40 (80) hanno chiuso la seduta con una variazione positiva.

I risultati migliori della giornata:
  • Hera: +3,86%
  • Telecom Italia: +3,77%
  • Banco BPM: +3,75%
  • Unicredit: +3,74%
  • Enel: +3,53%
I risultati peggiori della giornata:
  • Tenaris: -7,05%
  • Saipem: -3,05%
  • Erg: -2,81%
  • Prysmian: -1,84%
  • Leonardo: -1,84%
Dati: Borsa Italiana

FTSE MIB: scheda di investimento 4 gennaio 2023


martedì 3 gennaio 2023

Situazione mercati finanziari oggi 03-01-2023

Rendimento implicito nominale lordo
FTSE MIB: 10,59%
Btp a 10 anni: 4,47%

Inflazione attesa a 10 anni: 2,64%

Rendimento implicito reale netto
FTSE MIB: 5,06%
Btp a 10 anni: 1,24%

Fonte: "Redazione Azioni News"

Come è andato oggi 03-01-2023 il FTSE MIB?

Il FTSE MIB sale del +1,15% a 24.436,47 punti.

FTSE MIB 03-01-2023
FTSE MIB 03-01-2023










31 azioni su 40 (78%) hanno chiuso la seduta con una variazione positiva.

I risultati migliori della giornata:
  • Pirelli: +4,50%
  • Unicredit: +3,45%
  • Enel: +2,49%
  • Intesa Sanpaolo: +2,33%
  • Finecobank: +2,33%
I risultati peggiori della giornata:
  • Tenaris: -3,45%
  • Leonardo: -0,63%
  • Moncler: -0,51%
  • Saipem: -0,30%
  • Diasorin: -0,19%
Dati: Borsa Italiana

FTSE MIB: scheda di investimento 3 gennaio 2023


lunedì 2 gennaio 2023

Situazione mercati finanziari oggi 02-01-2023

Rendimento implicito nominale lordo
FTSE MIB: 10,65%
Btp a 10 anni: 4,56%

Inflazione attesa a 10 anni: 2,64%

Rendimento implicito reale netto
FTSE MIB: 5,11%
Btp a 10 anni: 1,31%

Fonte: "Redazione Azioni News"

Come è andato oggi 02-01-2023 il FTSE MIB?

Il FTSE MIB sale del +1,90% a 24.158,28 punti.

FTSE MIB 02-01-2023
FTSE MIB 02-01-2023










38 azioni su 40 (95%) hanno chiuso la seduta con una variazione positiva.

I risultati migliori della giornata:
  • Saipem: +5,01%
  • Tenaris: +3,29%
  • Iveco Group: +3,27%
  • Eni: +3,18%
  • Stellantis: +2,90%
I risultati peggiori della giornata:
  • Amplifon: -2,55%
  • Diasorin: -0,65%
  • Recordati: +0,18%
  • Mediobanca: +0,67%
  • Davide Campari - Milano: +0,78%
Dati: Borsa Italiana

FTSE MIB: scheda di investimento 2 gennaio 2023


domenica 1 gennaio 2023

Portafoglio azionario VALUE automatico al 30 dicembre 2022

Qui di seguito l'elenco delle azioni italiane che, secondo il nostro algoritmo di selezione, sono quelle da considerare economiche perché presentano contemporaneamente

  • basso rapporto Prezzo ÷ Utili prospettici;
  • basso rapporto Prezzo ÷ Valore contabile per azione.

Sono incluse solo azioni comprese nell'indice FTSE MIB.

I prezzi e i dati sono aggiornati alla chiusura di venerdì 30 dicembre 2022.

  1. BPER BANCA
  2. UNIPOL GRUPPO
  3. STELLANTIS
  4. BANCO BPM
  5. UNICREDIT
  6. LEONARDO
  7. IVECO GROUP
  8. TELECOM ITALIA
  9. INTESA SANPAOLO
  10. ENI
Fonte: "Redazione Azioni News"

Portafoglio azionario SHORT automatico al 30 dicembre 2022

Qui di seguito l'elenco delle azioni italiane che, secondo il nostro algoritmo di selezione, sono quelle da escludere per un eventuale investimento perché presentano contemporaneamente (1) bassa redditività prospettica e (2) basso potenziale di rivalutazione a 1 anno.

  • Per valutare la redditività prospettica facciamo affidamento sul calcolo del Rendimento implicito;
  • Per valutare il potenziale di rivalutazione usiamo il rapporto Target Price ÷ Prezzo di mercato.

Sono incluse solo azioni comprese nell'indice FTSE MIB.

I prezzi e i dati sono aggiornati alla chiusura di venerdì 30 dicembre 2022.

  1. TELECOM ITALIA
  2. AMPLIFON
  3. TERNA
  4. DIASORIN
  5. INFRASTRUTTURE WIRELESS ITALIANE
  6. ERG
  7. PRYSMIAN GROUP
  8. MONCLER
  9. FINECOBANK
  10. DAVIDE CAMPARI - MILANO
Fonte: "Redazione Azioni News"

Portafoglio azionario LONG automatico al 30 dicembre 2022

Qui di seguito l'elenco delle azioni italiane che, secondo il nostro algoritmo di selezione, sono quelle da considerare per un eventuale investimento perché presentano contemporaneamente (1) alta redditività prospettica e (2) alto potenziale di rivalutazione a 1 anno.

  • Per valutare la redditività prospettica facciamo affidamento sul calcolo del Rendimento implicito;
  • Per valutare il potenziale di rivalutazione usiamo il rapporto Target Price ÷ Prezzo di mercato.

Sono incluse solo azioni comprese nell'indice FTSE MIB.

I prezzi e i dati sono aggiornati alla chiusura di venerdì 30 dicembre 2022.

  1. STELLANTIS
  2. BPER BANCA
  3. UNIPOL GRUPPO
  4. POSTE ITALIANE
  5. LEONARDO
  6. INTESA SANPAOLO
  7. IVECO GROUP
  8. ENEL
  9. ENI
  10. BANCO BPM
  11. STMICROELECTRONICS
  12. UNICREDIT
  13. A2A
Fonte: "Redazione Azioni News"

sabato 31 dicembre 2022

Variazione settimanale FTSE MIB al 30 dicembre 2022

L'indice FTSE MIB è sceso nella settimana del -0,71% a 23.706,96 punti.

Trend Indice FTSE MIB



Rendimento implicito (nominale lordo)
FTSE MIB: 10,75% (+ 0,15%)
BTP a 10 anni: 4,68% (+ 0,21%)

Inflazione attesa: 2,64% 

Rendimento implicito (reale netto)
FTSE MIB: 5,18% (+ 0,11%)
BTP a 10 anni: 1,42% (+ 0,18%)

Trend Rendimento Implicito FTSE MIB



N.B. Il rendimento implicito è il tasso che eguaglia il flusso futuro atteso di utili e dividendi all'attuale prezzo di mercato.

Fonte: "Redazione Azioni News"

venerdì 30 dicembre 2022

Situazione mercati finanziari oggi 30-12-2022

Rendimento implicito nominale lordo
FTSE MIB: 10,75%
Btp a 10 anni: 4,68%

Inflazione attesa a 10 anni: 2,64%

Rendimento implicito reale netto
FTSE MIB: 5,18%
Btp a 10 anni: 1,42%

Fonte: "Redazione Azioni News"

Come è andato oggi 30-12-2022 il FTSE MIB?

Il FTSE MIB scende del -1,45% a 23.706,96 punti.

FTSE MIB 30-12-2022
FTSE MIB 30-12-2022










azioni su 40 (0%) hanno chiuso la seduta con una variazione positiva.

I risultati migliori della giornata:
  • Amplifon: -0,22%
  • Unicredit: -0,33%
  • Buzzi Unicem: -0,55%
  • Stellantis: -0,85%
  • Banco BPM: -0,89%
I risultati peggiori della giornata:
  • Telecom Italia: -3,78%
  • Interpump Group: -2,63%
  • Terna: -2,60%
  • Snam: -2,41%
  • Erg: -2,36%
Dati: Borsa Italiana

FTSE MIB: scheda di investimento 30 dicembre 2022


giovedì 29 dicembre 2022

Situazione mercati finanziari oggi 29-12-2022

Rendimento implicito nominale lordo
FTSE MIB: 10,56%
Btp a 10 anni: 4,54%

Inflazione attesa a 10 anni: 2,64%

Rendimento implicito reale netto
FTSE MIB: 5,04%
Btp a 10 anni: 1,30%

Fonte: "Redazione Azioni News"